Le rubinetterie

IL RUBINETTO DEL TUO BAGNO

Scommetto che non c'hai ancora pensato


Quante rubinetterie esistono, o meglio, quante tipologie differenti di rubinetti sono presenti nel mondo bagnio?

Miscelatore new form morph
In maniera generale, potremmo dire che esistono 2 grosse famiglie: i rubinetti da incasso e quelli d'appoggio.
Per i miscelatori da incasso è indispensabile predisporli durante l'impianto perchè è presente il corpo incasso, appunto, che va installato nel muro. Questo chiaramente implica che la scelta di un determinato modello di rubinetteria, non può essere cambiato successivamente (tranne che per alcuni sistemi di aziende all'avanguardia che, hanno più modelli con lo stesso corpo incasso).

Se al contrario, è un rubinetto d'appoggio quello che cercate, sappiate che non ci sono particolari dettagli e schede tecniche da consultare.

Ricominciamo, quindi. 

Se state ristrutturando o costruendo il bagno della vostra casa, non dimenticate di pensare anche ai rubinetti. Capita spesso di non garantire la stessa attenzione che riponiamo nel considerare i pavimenti o i sanitari, quando dobbiamo valutare l'elemento principe, il fulcro principale di quello che è il bagno.

Il bagno è acqua, l'acqua sgorga attraverso i rubinetti. Un rubinetto che perde, che si guasta è molto più grave rispetto ad una piastrella o un sanitario scheggiato.

Detto questo, andiamo a considerare sempre dei prodotti affidabili, di ditte serie (meglio se italiane) che garntiscono non solo la qualità dell'articolo, ma anche che lo stesso è stato prodotto senza l'utilizzo di piombo o altri metalli conataminati. 

Successivamente penseremo anche al design, tutto deve seguire una linea ben precisa. Allestire un bagno, è come assemblare un piatto, ogni elemento deve esprimere le sue caratteristiche senza sovrastare gli altri.

Se avete dato uno stile classico al bagno, inserendo un rivestimento in gres porcellanato effetto marmo (per esempio) evitate di acquistare un miscelatore ultra piatto, con getto d'acqua con cambio cromatico di led. 
Orientatevi piuttosto verso un prodotto più idoneo, bombato , old style. Se decidete dei rubinetti bronzati o dorati, tenete presente di dover poi abbinare anche gli accessori (porta asciugamani, porta saponi ecc.) con la stessa linea. 

Qualunque sarà lo stile del vostro bagno, il mio consiglio è di scegliere sempre delle finiture cromate. Avrete molta più scelta (anche di prezzo) e, rispetto a lo stesso rubinetto verniciato (oro, bronzo, ecc) una maggiore resistenza al calcare. Una buona alternativa, soprattutto se optate su un bagno moderno, è l'utilizzo della finitura satinata. Discreta ed elegante (a volte più di quella cromo lucida) e resistente al calcare.
Ricordatevi di valutare positivamente anche l'aspetto tecnologico, di rubinetterie a risparmio energetico e / o a basso consumo d'acqua. Prediligete gli articoli muniti di rompigetto (la parte terminale del miscelatore, il punto da dove esce l'acqua) in gomma siliconica inquanto evita la formazione del calcare. Pensate con criterio e non sottovalutate la stanza da bagno, l'unico ambiente della casa in cui abbiamo un intimo confronto con noi stessi.Il bagno,  una cascata di emozioni.