Il finto legno

Il finto legno, la soluzione del pavimento finto parquet


Cominciamo il nostro viaggio nel mondo dei pavimenti, con quello che potremmo definire come il principe dello stile moderno: il pavimento finto parquet o altrimenti detto anche pavimento finto legno è l'indiscusso protagonista di molte case e non solo. Da molti anni ormai possiamo avere il caldo ed accogliente stile del legno, senza però dover combattere con tutte le problematiche dovute all'installazione, alla manutenzione ordinaria e straordinaria, nonchè anche all'alto costo del prodotto naturale. Il gres porcellanato è riuscito a soddisfare davvero tutte le esigenze ed i gusti più sofisticati anche dei "puritani" più estremisti. Molte sono le aziende che offrono nella loro gamma di prodotti una selezione di articoli finto parquet pavimenti finto legno, anzi potremmo dire tutte le aziende ormai non possono fare a meno di proporre anche questo alternativo pavimento finto legno. C'è da dire che proprio per questo il mercato del gres porcellanato è ricco anche di alternative ( è il prezzo ad evidenziarle) purtroppo esteticamente meno valide, e che spesso anche tecnicamente rivelano poi nel tempo, il risultato peggiore a dimostrazione di tutto il loro scarso valore (anche economico). Come sempre il giusto prezzo di un prodotto, di un pavimento in questo caso, riesce a dare valore al nostro acquisto, non c'è bisogno di spendere una fortuna per un finto parquet, ma è pur vero che bisogna investire qualche soldino. Nessuno ci regala nulla, è risaputo.

pavimento-finto-parquet

OK IL GRES E' GIUSTO

Parafrasando un vecchio titolo di una fortunata trasmissione televisiva, possiamo parlare anche di qualche prezzo. Un buon pavimento finto parquet in gres porcellanato, Italiano, in I scelta può essere acquistato a prezzi che variano dai 20 ai 30 euro, chiaramente anche di più. A fare la differenza ci sono fattori come il formato della piastrella, gli spessori, se è rettificata o no, l'esteticità ed il design del prodotto, la marca. Si possono trovare degli ottimi affari considerando dei mattoni in offerta, in promo. Pavimenti che dovrebbero costare 30 euro ma che vengono venduti a 25, 22 (su internet ad esempio, dove i costi di gestione sono ridotti ed i ricarichi dei venditori, più bassi). Diffidate da che vi propone un pavimento finto legno in gres porcellanato a 10, 12, 14 euro, magari pure in prima scelta e made in italy...secondo me, qualcosa non torna.
In seguito, parleremo in maniera più dettagliata dei fattori che influiscono sul prezzo di un pavimento, andremo a scoprire le diverse tipologie di lavorazioni che possono far lievitare il nostro budget. Vedremo anche come fare a valutare una piastrella (a prescindere dalla marca) e come leggere le importanti informazioni riportate sulla scheda tecnica del prodotto, rilasciato dalla casa fornitrice.