UN BAGNO CHIC
L'armonia del marmo, la tenacia del gres porcellanato
Abbiamo
parlato anche in un altro articolo relativo al pavimento finto legno,
di come i bagni moderni possano essere oggi, completamente rivoluzionati
e trasformati in davvero poco tempo e sensa troppi elementi. Anche in
questo caso, ancor di più rispetto al precdente, parlare di un bagno in
gres porcellanato effetto mermo, vuol dire improntare la scelta estetica
di questo ambiente sulla semplicità più assoluta.
Paradossalmente
infatti, in un contesto del genere, andare ad arricchire, affogare la
nostra toilette con sfarzi e decori supplementari, ci condurrà verso un
risultato tutt'altro che chic.
Con un gres porcellanato effetto marmo
sulle pareti, dobbiamo immaginare dei sanitari, ugualmente bianchi ed
un pavimento sobrio (magari anche in finto legno), la rubinetteria sarà
adeguata al tipo di sanitario che andremo a scegliere. Possiamo infatti
ricreare con un gres porcellanato effetto marmo, sia un'ambiente
classico, che contemporaneo, addirittura moderno. I dettagli mai come in
questo caso fanno la differenza ed identificano il nostro stile. Come
dicevamo quindi, la scelta dei sanitari e perciò dei rubinetti diventa
fondamentale.
Perchè dovremmo preferire il gres porcellanato al marmo vero?

Se
poi vorrete pavimentare anche con un effetto marmo, il gres
porcellanato è estremamente resistente, durevole nel tempo,
antibbaterico.
I
tavelloni di finto marmo, hanno oltre che l'aspetto straordinariamente
simile, anche i formati. Infatti abbiamo delle piastrelle in gres
porcellanato effetto marmo rettangolari dal grande formato, proprio per
convincere anche i più scettici. Ogni piastrella stonalizzata, venata ,
presenta nuance di grigi, neri, ricreati a regola d'arte, facendo
apparire unico ogni singolo pezzo. Da non sottovalutare anche la
posiibilità di poter accostare materiali diversi nella composizione del
bagno. Se immaginate di abbinare un mosaico vetroso, oppure dgli inserti
in acciaio satinato, ancora, dei decori, delle greche o delle matite in
ceramica, la scelta del marmo vero sarebbe controproducente perchè
avrebbe spessori notevolmente differenti.
Il
mercato davvero ampio, presenta una importante scelta di gres
porcellanato effetto marmo, dai prezzi diversi, dalle caratteristiche
anche diverse. Una piastrella rettificata (cioè tagliata a laser) che vi
permetterà di accostare in fase di montaggio il gres, fino ad una
distanza minima di 2 mm ha un costo supeiore, rispetto a quella normale.
Oppure, una lavorazione satinata, piuttosto che lucida della parte
superiore presuppone una variazione di prezzo di un 20 /25 % almeno,
chiaramente in più.
Ci auguriamo che anche queste brevi ma precise informazioni sul gres porcellanato effetto marmo, possano contribuire, se non alla scelta del vostro nuovo rivestimento, quanto meno a schiarirvi le idee, circa questa aristocratica e sempre attuale visione della stanza da bagno.